Se penso ad un momento in particolare legato alla mia infanzia, mi salta subito in mente il giorno in cui chiesi a mia madre di regalarmi un caleidoscopio!
Bizzarro, vero?
Il fatto è che lo ricordo proprio nitidamente: una richiesta insistente, a tratti pedante, durata per un intero fine settimana. 🫣
“Mamma, andiamo a comprare il caleidoscopio?”
Ho passato la giornata a ripetere la domanda a mo’ di cantilena. Mia madre, tra una faccenda e un’altra, tentava di rimandare la risposta, ma dai suoi sguardi scoraggiati avevo ormai capito che la sua resa era vicina!
La mia immaginazione di bambina mi portava a concepire il caleidoscopio come una specie di porta magica, che dava accesso ad un inverosimile mondo fatato, una specie di realtà parallela, che comunque esisteva accanto al mondo reale in cui tutti vivevamo ogni giorno. Il caleidoscopio era perciò lo strumento di demarcazione tra una realtà e l’altra. Quindi, dovevo averlo, assolutamente!
Nel pomeriggio ci dirigemmo in centro a Torino, dove all’epoca c’era una fornitissimo negozio di giochi creativi. Per chi è di 📍Torino, forse se lo ricorderà, il negozio era in Via Accademia Albertina.
Vi ho sbloccato un ricordo per caso? 🤏🥹
Non appena entrai nel negozio, individuai l’angolo dei caleidoscopi. Ce ne erano di tutti i tipi, dimensioni, colori. Trascorsi un bel po’ di tempo a scegliere quello che sarebbe stato il prescelto dell’assortimento!
In primis, li provai quasi tutti: uno per volta, osservando attentamente i micro-frammenti che girando il cilindro riuscivo a scorgere.
Scelsi alla fine il caleidoscopio con la cosiddetta “fiala magica”, di colore verde, con al suo interno un’infinità di stelline colorate, glitter e lustrini.
Ero la bambina più felice del mondo quel giorno! 🤩
Cosa mi ha insegnato il gioco del caleidoscopio?
E’ una domanda a cui ho pensato molto. Perché adoravo giocarci? Cosa ci trovavo di interessante? (a parte i colori, le luci, i cambi repentini di forme geometriche e così via…)
Ogni bambino adora viaggiare con la fantasia✨, immaginare cose diverse, sentirsi qualcosa di diverso, vivere anche una vita diversa, che ne pensate?
Amavo il gioco del 🔭 caleidoscopio proprio perché mi permetteva di guardare la realtà in un modo diverso, forse più sgargiante, ma comunque un modo che da sola non sarei riuscita a percepire.
Quando ho dovuto scegliere il nome per la mia nuova attività, non ho avuto dubbi, poteva essere solo un omaggio a quel gioco pazzesco, che ho scoperto quel fine settimana di (troppi) anni fa!
Ecco che è nato Kaleidostudio, un luogo che ti permette di vedere la realtà, la tua, con occhi diversi per scoprire dettagli, prospettive e angoli, che non avevi ancora esplorato. 🪄
Il nostro caleidoscopio ha proprio questo compito: regalarti una visione, in cui buttarti a capofitto con entusiasmo!
Se ancora non ci conosci, ti consiglio di:
- prenotare la tua call gratuita su Calendly per fare due chiacchiere e parlare dei tuoi progetti
- o compilare il form che trovi nella pagina Contatti
Ti aspetto!